L’Associazione
L’Associazione Italiana Sommelier nasce il 7 luglio 1965 con l’intento di apportare una maggiore professionalità nel mondo del vino Italiano in un periodo in cui si comincia a comprendere l’importanza della qualità del prodotto e la necessità di proporre corretti abbinamenti ai menu nell’ambito della ristorazione. Il 6 aprile 1973 l’associazione ottiene il riconoscimento giuridico dello Stato mediante il Decreto n. 539 del Presidente della Repubblica. AIS Agrigento è la sezione territoriale dell’Associazione Italiana Sommelier per le provincie di Agrigento e Caltanissetta.

Essere un Sommelier. Una scelta di stile.
Nei suoi oltre cinquant’anni di attività, l’associazione ha promosso e divulgato a tutti i livelli la cultura del vino nel proprio territorio oltre che nei settori della ristorazione, delle istituzioni, scuole e università e nei suoi numerosi eventi.
Ogni anno centinaia di appassionati e di operatori del settore arricchiscono le loro competenze frequentando i nostri corsi di qualificazione professionale e molte aziende fruiscono dei nostri servizi per aggiungere valore alle loro iniziative e manifestazioni.
Oltre al compito divulgativo AIS Agrigento si prefigge l’ulteriore scopo di essere ambasciatrice in Italia e nel mondo del comparto vitivinicolo siciliano rappresentando al meglio la tradizione e la crescita qualitativa dei vini del territorio.
L’Organigramma e Gruppo di servizio
Delegato
Francesco Baldacchino

Amministrazione e Segreteria
Enza Pendolino

Eventi
Alessandro Mauro

Ignazio Montalto

Servizi e Logistica
Calogero Trupia

Comunicazione & Marketing
Giusy Mauro

Corsi e didattica
Enza Pendolino

Calogero Trupia

Marco Maccarone

Pubbliche relazioni e promozione
Ignazio Montalto
